Hotel Economico Riccione

TEL: +39 0541 646292
MAIL: info@hotelgraziana.it

Richiedi un preventivo gratuitamente!

Gradara

A pochi chilometri dalle località della Riviera Adriatica, al confine fra le Marche e la Romagna, sorge su di una collina uno dei borghi medioevali più suggestivi e meglio conservati : GRADARA.  Senza alcuna macchina in circolazione, potete perdervi nei suoi caratteristici vicoli carichi di storia e di scorci panoramici. Parte della cinta muraria o Camminamento di Ronda èGradara
percorribile a piedi per circa 300 metri e costituisce una delle principali attrattive del borgo; da lassù si potrà ammirare tutto lo splendore della Rocca e godere del panorama mozzafiato sulla vallata e sul mare da Rimini a Gabicce. Non vi perdete la visita al Castello, un magnifico esempio di architettura militare del XIV secolo, magnificamente conservato: le 14 stanze sono tutte arredate con mobili antichi, opere d’arte e preziosi affreschi; particolarmente affascinante è la camera da letto di Paolo e Francesca, la cui tragedia Dante ha riportato nel Canto dell’Inferno. La tradizione vuole che la storia dei due amanti, morti a causa della loro passione, sia avvenuta proprio nel castello di Gradara.

Dopo la visita della Fortezza malatestiana, potrete scoprire i piaceri della gastronomia marchigiano-romagnola in uno dei tanti locali tipici, sia un veloce spuntino in osteria o taverna, sia una romantica cena a lume di candela sotto le stelle in una rinomata location.

Se siete appassionati di falconeria e volete con i vostri bambini fare un vero e proprio viaggio nel tempo, non perdete la visita del “Teatro dell’Aria”, un Centro Educativo dove poter vedere i voli liberi di falchi, aquile, avvoltoi e gufi.

Tante sono le iniziative che animano Gradara durante l’estate: “Assedio al Castello”, che si svolge il penultimo week end di luglio è l’evento principale, la rievocazione storica del terribile assedio del 1446 con più di cento figuranti, cavalli, effetti speciali e un grande spettacolo pirotecnico.

Da non perdere anche “Il Medioevo a tavola” con particolari giornate dedicate alla cucina medioevale e “The Dragon Castle” il festival celtico più magico d’Italia; i vostri bambini scopriranno il mondo magico delle fiabe e dei sogni.

 Un consiglio: visitate Gradara al tramonto e la sua romantica atmosfera vi conquisterà!

gradara


RICHIEDI UN PREVENTIVO Per la tua prossima vacanza.


Loading
Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
© 2025 Hotel Graziana, Viale T. Tasso 116, 47838 Riccione (RN) | P.I.: 02502650746